Studia musica dall'età di 7 anni frequentando corsi di pianoforte e batteria, e successivamente di chitarra.
Per 5 anni suona la chitarra elettrica, partecipando a vari progetti musicali locali, per poi passare alla chitarra classica, strumento con il quale in seguito si diploma presso il Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia.
A 18 anni, influenzato dallo stile di Michael Hedges, Alex De Grassi e John Renbourn, approfondisce lo studio della chitarra acustica, esplorando le tecniche del fingerstyle e del flatpicking,
All'età di 21 anni, la passione per la musica popolare irlandese lo porta a trasferirsi per un lungo periodo in Irlanda, dove ha l'opportunità di apprendere direttamente sul posto lo stile tradizionale. Partecipa ad innumerevoli sessions di musica irlandese nella città di Galway (dove torna regolarmente ogni anno), nelle contee del Clare e Donegal, dove ha suonato sia con artisti locali, che con nomi di fama internazionale, come Frankie Gavin, Johnny Ringo, Arty McGlynn, e molti altri.
Nel 2005, rientrato in Italia, intraprende un’interessante collaborazione, che dura tutt'oggi, con gli Inis Fail, considerati da sempre una delle migliori band di musica tradizionale irlandese nel panorama nazionale, con i quali ha avuto modo di suonare nei principali festival italiani ed europei, condividendo il palco con gruppi come Dervish, Altan, De Dannan, Lunasa, TriYann, Cara Dillon, Fine Friday, Hevia, Alan Kelly, Grada.
Dal 2015, è colonnista per la rivista "Chitarra Acustica", mensile di riferimento per la chitarra steel-string, classica e archtop, dove pubblica ricerche, trascrizioni e lezioni sul ruolo della chitarra nella musica tradizionale irlandese.
Ha studiato con i maestri Marco Taio, Leopoldo Saracino, Walter Lupi, John Doyle, Roberto Dalla Vecchia.
In ambito classico, ha partecipato a masterclass con il M° Giulio Tampalini, e di orchestra di chitarre con il M° Vito Nicola Paradiso.
Ha conseguito la certificazione di livello avanzato in produzione musicale e mixing e mastering con Steinberg Cubase ® presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia.
Ha all'attivo centinaia di concerti, collaborazioni con i maggiori artisti del panorama folk italiano e si occupa di lavori in studio di registrazione e di mixaggio.
Svolge regolarmente attività didattica di chitarra classica e acustica e tiene workshop di chitarra in stile irlandese.